• Addestramento cani su beccaccia

    BeccacciaSi comunica che in base all’art.10 del Regolamento Regionale approvato con DGR  n. 1118/2016 “Modalità per l’addestramento e l’allenamento dei cani da caccia e per le gare e prove cinofile  ai sensi dell’art. 16 della L.R. 1° luglio 1994 n. 29″ è possibile effettuare l’addestramento dei cani da ferma e da cerca su beccaccia nel mese di marzo nelle aree boscate dell’Ambito Territoriale di Caccia Savona 1.

    Sarebbe opportuno e gradita la compilazione della Scheda di rilevamento Beccaccia durante l’attività cinofila, scaricabile dal link oppure si potrà ritirare presso l’ufficio dell’ATCSV1. Tale scheda dovrà essere restituita  entro il 15 aprile di ogni anno all’ATCSV1 per la trasmissione dei dati utili alla ricerca scientifica.
    Ringraziamo anticipatamente i cacciatori che collaboreranno all’iniziativa.

     

    Continue reading →
  • MONITORAGGIO UNGULATI 2023

    A tutti i selecontrollori si pubblica la lettera per le modalità di iscrizione alle Unità di Gestione dell’ATCSV1: date, orari e luoghi di ritrovo per le operazioni di monitoraggio degli ungulati.

    Lettera Monitoraggio Ungulati 2023

    Modulo preiscrizione 2023


     

    Continue reading →
  • Andamento piani di prelievo caprioli

    Continue reading →
  • Corso selecontrollori

    Si comunica che la Regione Liguria potrebbe attivare un nuovo corso di abilitazione per la caccia di selezione.
    Si consigli di presentare la domanda senza applicare la marca da bollo richiesta in attesa della decisione della Regione.

    Si allega il modulo di iscrizione.

    Continue reading →
  • Aree percorse dal fuoco 2013-2021

    Pubblichiamo le aree percorse dal fuoco in provincia di Savona. Si tratta di tutte le aree registrate sul geoportale della Regione Liguria, al quale rimandiamo per una visualizzazione diretta. Qui è la bozza di tutte le aree dal 2013 al 2021 attualmente pubblicate.

    Continue reading →
  • ESITI PSA

    Pubblichiamo gli esiti delle indagini di laboratorio effettuati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle D’Aosta e trasmessi dall’ASL2.

     

    Continue reading →
  • Immissione fagiani 2022

    Martedì 15 novembre 2022 ci sarà l’ultima immissione di fagiani di questa stagione venatoria.

    Continue reading →
  • GRADUATORIE DAINI 2022

    Lunedì 3 novembre 2022 inizia la caccia ai daini per le classi M1/2/3/4 nelle U. di G. dell’ATCSV1. I bracciali saranno disponibili a partire da venerdì 28 ottobre 2022 presso la sede dell’ATCSV1.
    Partiranno prima i selecontrollori più alti in graduatoria, e senza vincoli di assegnazione, dopo 15 giornate (cioè dopo il 5 dicembre) anche altri selecontrollori potranno essere contattati con sms, per passare a ritirare i bracciali, se l’andamento del piano lo consente.

    Andamento piano di prelievo

    Continue reading →
  • Protocollo intesa tra ATCSV1 e ATCSV2

    Si pubblica il testo dell’accordo tra gli ATC SV1 e SV2 per consentire ai cacciatori di caccia al cinghiale, che si trovano con la squadra di iscrizione, in zona I o II per la PSA, di poter essere ammessi all’ATCSV2 gratuitamente.

    Si ringrazia il Comitato di Gestione dell’ATCSV2 per la sensibilità e la disponibilità data alle squadre di cacciatori dell’ATCSV1.

    Protocollo d’intesa tra Ambiti Territoriali di Caccia per l’accesso dei cacciatori residenti in Zona soggetta a restrizioni I e II

    Tra ATCSV1 e ATCSV2

    PREMESSO CHE

    Continue reading →
  • Pernice rossa chiusa nel sassellese

    La Regione Liguria, con decreto dirigenziale, ha approvato la chiusura della Pernice rossa nella zona nel territorio del sassellese compreso all’interno dell’area dell’unità di gestione della lepre come richiesto dal Comune di Sassello in data 15/09/2022 prot. 0008963 e approvato in sede di riunione del Comitato dell’ATCSV1.

    Pertanto le tabelle che delimitano l’unità di Gestione della lepre saranno ritenute valide anche per la chiusura della caccia alla pernice rossa, nel solo comune di Sassello.

    Continue reading →