Aggiornamento prelievi cinghiali ATCSV1
Andamento dei prelievi di cinghiale negli ultimi anni. In rosso sono indicati i cinghiali prelevati nell’ultima stagione venatoria 2019 aggiornati al 19/11/2019
Caccia di selezione ai daini 2019-2020
Il 2 novembre è iniziata la caccia di selezione ai daini, pubblichiamo del piano di prelievo e le graduatorie per le unità di gestione di San Genesio e di Madonna Degli Angeli.
Avviso ai cacciatori gara sportiva a Varazze
Al fine di collaborare con l’amministrazione Comunale di Varazze e con l’associazione Vaze Free Time, segnaliamo a tutti i cacciatori che nelle date del 6 e 7 ottobre si svolgerà una gara sportiva di mountain bike sulle alture di Varazze. Ecco il percorso segnalato dall’organizzazione (Scarica il pdf) che interesserà la zona della Guardia-Pero-Ramognina-Muraglione-Campomarzio. Chiediamo a tutti i cacciatori di prestare la consueta attenzione e prudenza in prossimità del percorso della gara.
A tutti i cacciatori, in bocca al lupo!
A tutti i cacciatori un grosso “in bocca al lupo” per l’avvio della nuova stagione venatoria 2019/2020.
Che sia una stagione venatoria ricca di carnieri, ma sempre nel rispetto delle leggi e del territorio
in un clima di armonia col mondo agricolo e con le altre parti sociali con le quali, da sempre, il cacciatore ha saputo correttamente confrontarsi.
A garanzia di una serena stagione di caccia, si raccomanda il più scrupoloso rispetto delle norme di prudenza e di sicurezza per se e per gli altri.
Immissione fagiani 2019
L’ATCSV1 per la stagione venatoria 2019/2020 ha in programma l’immissione di circa 2.500 fagiani che verranno liberati nelle date indicate nella tabella su tutto il territorio di competenza.
Fagiani 2019 13 settembre 2019 11 ottobre 2019 8 novembre 2019 Albisola Superiore 50 100 60 Albissola Marina 10 10 10 Bergeggi/Spotorno 50 70 50 Celle Ligure 40 60 30 Noli 40 50 20 Pontinvrea 40 80 50 Cadibona 30 40 10 Quiliano 90 120 0 Sassello 50 110 70 Savona 80 220 160 Stella 40 100 60 Urbe 50 100 60 Vado Ligure 50 100 60 Varazze 60 100 70 Vezzi Portio 30 40 40 Totale 710 1300 750 Caccia di selezione ai caprioli
ATTENZIONE: Nelle U. di G. di Cadibona-Naso di Gatto, Stella e Sassello-Pontinvrea è stato raggiunto il piano di prelievo della classe M1. In tutte le U. di G. la caccia di selezione prosegue per tutti i cacciatori autorizzati, senza il vincolo del prelievo di un classe M1 ogni tre capi, solo per la classe M2/3.
La caccia di selezione ai caprioli maschi di classe M2/3 chiude lunedì 30 settembre 2019. (La classe M1 è chiusa).
Si allega Atto del dirigente Regione Liguria
Unità di Gestione Lepre – operazioni gestionali
L’ATCSV1, ha deliberato l’istituzione di tre Unità di Gestione della lepre. Una nel territorio dei comuni di Pontinvrea e Giusvalla denominata “U. di G. di Pontinvrea” con la possibilità di accogliere 2 squadre e una seconda denominata “U. di G. di Sassello” con la possibilità di accogliere 3 squadre e una a Stella con la possibilità di accogliere 2 squadre.
Disposizioni regolamentari ATCSV1ATTENZIONE – inizio delle operazioni gestionali: A partire dal 15 agosto, fino al 19 agosto, tutti i componenti delle squadre di caccia alla lepre, iscritte a ciascuna U.di G. dovranno effettuare almeno due uscite per il monitoraggio delle lepri nelle sub-zone loro assegnate compilando con scrupolo la scheda di rilevamento qui Schede censimento lepri 2019.
1° Corso integrativo caccia di selezione Camoscio-Cervo-Muflone.
Gli ATC e CA savonesi in collaborazione con la Federcaccia, propongono un corso di perfezionamento, abilitante alla caccia al Camoscio, Cervo e Muflone che si terrà presso la sede della Federcaccia di Savona in via Pia 5.
Nella lettera tutte le indicazioni logistico-organizzative e il modulo da compilare e far pervenire a entro mercoledì 28 agosto 2019 alla Fercaccia come specificato nella lettera.
La Regione Liguria ha specificato che le abilitazioni conseguite in provincia di Savona dal 1995 al 2012 compreso sono valevoli per le seguenti specie: capriolo, daino, cervo, camoscio, muflone e cinghiale. Mentre quelle conseguite dal 2014 in avanti (nel 2013 il corso non è stato organizzato) sono valevoli per le seguenti specie: capriolo, daino e cinghiale.
Immissione Pernici 2019
COMUNE NUMERO LOCALITA’ ALBISOLA SUPERIORE 20 POCA PAGLIA - NESTRENGO CADIBONA 30 DURANTE - CAPANNE – CASTAGNASSA CELLE LIGURE 20 PENSEI NOLI 90 TOSSE – VOZE – CAPO NOLI – S. MICHELE PARCO BEIGUA 40 ZERBETTI – STRADA FAIE PONTINVREA 120 ZOO – ISOLAZZA – VAL DELLE MONACHE – MARTINI - CHERPA SASSELLO 390 PRATO VALLARINO – COLLA – LABRUTI – LAGO DEI GULLI - PERIASCHI – PALO – PIAMPALUDO - VEIRERA SAVONA 50 NASO DI GATTO – PRATI GALLINA – RAVE’ SPOTORNO 70 TORRE – ROCCA – NE CIAZZE SPOTORNO BERGEGGI 60 FORTE SANT’ELENA – CANCELLI – TREVO – PASSO STRETTO STELLA 80 PRETI POLZEMOLA – SAN BERNARDO URBE 40 ACQUA BIANCA – SAN PIETRO VADO LIGURE 40 COLOMBINO – CAMPO FERRATO VARAZZE 150 MADONNA DELLA GUARDIA – PRATI Caccia alla piccola selvaggina stanziale
NUOVE MODALITA’ DI CACCIA
Gli Ambiti Territoriali di Caccia e Comparto Alpino Savonesi comunicano che al fine di garantire il controllo del prelievo come richiesto dall’art. 1 lett. B, punto 3 del Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2017/2018, il cacciatore che intende esercitare la caccia alla Pernice Rossa, Starna, Fagiano e Lepre dovrà richiedere la scheda riepilogativa di prelievo venatorio all’A.T.C. / C.A. di competenza.
La scheda riepilogativa di prelievo venatorio dovrà essere riconsegnata entro il 15 febbraio. La mancata riconsegna determinerà l’impossibilità all’iscrizione o all’ammissione negli ATC e CA savonesi per la stagione venatoria successiva.
La scheda riepilogativa si potrà ritirare presso la sede dell’ATCSV1.