Contents
- 1 Gestione caprioli
- 2 Apertura caccia al capriolo
- 3 Graduatorie provvisorie Caccia di selezione ai caprioli
- 4 PESTE SUINA AFRICANA
- 5 Monitoraggio caprioli e daini 2022
- 6 Caccia di selezione ungulati
- 7 Caccia di selezione caprioli
- 8 Luoghi di ritrovo per monitoraggio ungulati
- 9 Monitoraggio ungulati 2021
- 10 Computo giornate selezione
- 11 Caccia al capriolo
Gestione caprioli
Apertura caccia al capriolo
Aggiornamento luglio 2022: il calendario della caccia di selezione
Per le classi M1/2/3 dal 2/6/2022 al 14/07/2022 poi riapre il 15/08/2022 e chiude il 29/09/2022
Per le classi M0 e F0/1/2/3 dal 02/01/2023 al 13/03/2023Con atto N° 478-2022 – Seduta N° 3739 – del 26/05/2022 – Numero d’Ordine 7
Prot/2022/375377, la Giunta Regionale ha stabilito l’apertura della caccia di selezione ai caprioli nell’ATCSV1 a partire dal 2 giugno 2022.
Per chi pratica la caccia nelle UdG di Sassello e Stella deve rispettare le raccomandazioni del Ministero della Salute che consistono: al termine dell’attività di caccia disinfettare le scarpe con apposito prodotto che forniremo al momento del ritiro del bracciale, cambiarsi scarpe e abbigliamento utilizzato durante all’attività venatoria, prima di salire in macchina, disinfettare i copertoni della macchina. Una volta a casa l’abbigliamento deve essere trattato come da raccomandazioni ministeriali.Da martedì 31 maggio si possono ritirare i bracciali presso l’ATCSV1.
Continue reading →Graduatorie provvisorie Caccia di selezione ai caprioli
Si invitano tutti i selecontrollori a verificare il punteggio e a segnalare entro il giorno 30 maggio eventuali difformità all’ATCSV1.
Graduatoria Unità di Gestione di Cadibona
Graduatoria Unità di Gestione di Sassello
Graduatoria Unità di Gestione di Stella
Continue reading →PESTE SUINA AFRICANA
AGGIORNAMENTO DEL 6 APRILE PSA CALENDARIO VENATORIO E PARCO NAZIONALE documento
AGGIORNAMENTO DEL 7 FEBBRAIO Mappa della situazione aggiornata al 23 gennaio 2022
AGGIORNAMENTO DEL 24 GENNAIO Mappa della situazione aggiornata al 23 gennaio 2022
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 20.30 DEL 19 GENNAIO 2022
La Regione Liguria ha pubblicato l’ordinanza n.4/2022 con la quale vieta l’attività in braccata e la caccia vagante con cane nei comuni contigui all’area dichiarata infetta. Pertanto tali attività venatorie risultano vietate nei comuni di Albissola Marina, Savona, Giusvalla, Cairo Montenotte e Mioglia. MappaAGGIORNAMENTO DELLE ORE 12.00 DEL 14 GENNAIO 2022
ALLA LUCE DEL NUOVO PROVVEDIMENTO DEI MINISTERI SI COMUNICA IL DIVIETO DI CACCIA SUL TERRITORIO DEI COMUNI DI ALBISSOLA SUPERIORE, CELLE LIGURE, PONTINVREA, SASSELLO, STELLA, URBE E VARAZZE.
Si allega DEFINIZIONE DELL’AREA INFETTA e il PROVVEDIMENTO CONGIUNTO DEI MINISTERI COMPETENTI – Nota aggiuntiva di Ministeri
Determina dirigenziale della Regione Liguria.
Vista la condizione nella quale si andranno trovare le squadre di caccia al cinghiale che cacciano nei territori vietati chiediamo la solidarietà delle squadre che non abbiano restrizioni e che possano invitarle nelle loro zone.
Si invitano le squadre che cacciano ai confini delle zone di divieto di prestare massima attenzione affinchè i cani non accedano all’area di divieto. Quindi eventualmente di cacciare nei territori lontani dal confine con l’area di divieto.Attivazione numero di emergenza sanitaria da contattare in caso di ritrovamento di carcasse di cinghiali che si raccomanda di non toccare.
Numero di emergenza IZSAGGIORNAMENTO DELLE ORE 21.00 DEL 11 GENNAIO 2022
DOPO LA VIDEOCONFERENZA CON LA REGIONE LIGURIA, RESTANO CONFERMATI I COMUNI DI ALBISSOLA SUPERIORE, CELLE LIGURE, PONTINVREA, SASSELLO, STELLA, URBE E VARAZZE.
NELLA GIORNATA DI DOMANI IL MINISTERO DOVREBBE RATTIFICARE IL PROVVEDIMENTO CHE DEFINISCE L’AREA DI PERICOLO ED EMANARE IL DIVETO DI CACCIA NEI COMUNI SOPRA INDICATI, QUINDI PERMANE LA RACCOMANDAZIONE A NON ESERCITARE ALCUN TIPO DI ATTIVITA’ VENATORIA NEI SUDDETTI TERRITORI.
Ci scusiamo della tardiva comunicazione, ma comprenderete la situazione di emergenza generata.COMUNICATO DEL 10 GENNAIO 2022.
CASI PESTE SUINA AFRICANA
del SI RACCOMANDA A TUTTI I CACCIATORI DI NON ESERCITARE ALCUN TIPO DI ATTIVITA’ VENATORIA NEI TERRITORI DEI SEGUENTI COMUNI DELL’ATCSV1 A PARTIRE DALLA GIORNATA DI SABATO 8 GENNAIO 2022
Albissola Superiore, Celle Ligure, Pontinvrea, Sassello, Stella, Urbe e Varazze.
Non sapendo data e ora di entrata in vigore del imminente provvedimento Regionale pubblichiamo di seguito la mail giunta dalla Regione.Buona sera,
Continue reading →
premesso che in alcuni Comuni della Liguria e del Piemonte sono state rinvenute delle carcasse di cinghiali i quali, alla luce delle analisi effettuate dall’IZS, risultano essere deceduti per effetto della peste suina africana (PSA).Nelle more dell’adozione dei necessari provvedimenti da parte delle autorità sanitarie preposte, allo scopo di prevenire la diffusione del virus, si raccomanda ai cacciatori e agli AATTCC in indirizzo di sospendere l’attività venatoria in ogni sua forma nel territorio dei comuni individuati nell’elenco allegato.
Tale misura prudenziale è stata definita nel corso della riunione tecnica svoltasi oggi pomeriggio dal Gruppo operativo di esperti istituito presso il Centro nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali e unità centrale di crisi del Ministero della Salute (Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari-Ufficio 3 Sanità animale).Ringraziando in anticipo per lo spirito di collaborazione, e per la diffusione che potrà essere assicurata alla presente, si porgono cordiali saluti.
Il Dirigente del Settore Fauna selvatica, Caccia e Vigilanza venatoria
Dott. (Ph. D.) Valerio Vassallo.Monitoraggio caprioli e daini 2022
Iniziano le operazioni di monitoraggio degli ungulati nell’ATCSV1. La partecipazione alle osservazioni è vincolata alla presentazione della domanda di pre-iscrizione da consegnare compilata in ogni sua parte entro il 30 marzo 2022 (può essere inviata anche via mali atcsv1@gmail.com) .
Successivamente sarà inviato a ciascuno un sms per la comunicazione dei posti di ritrovo e l’ora di ritrovo.
Nei prossimi giorni pubblicheremo anche le modalità di partecipazione rispetto alle osservazioni che si svolgeranno dell’area rossa della PSA e alle norme sanitarie da seguire rispetto alle misure di contenimento del COVID-19.Dopo il 30 marzo comunicheremo a ciascuno l’ora e il luogo dell’appuntamento tramite sms. Pubblicheremo sul sito tutti i luoghi e le ore, ma vi invitiamo ad attenervi alle indicazioni giunte tramite sms.
Al termine dell’osservazione tornare nello stesso luogo del ritrovo per la consegna della scheda sempre muniti di mascherina.
Ricordarsi di firmare la scheda.Quest’anno si svolgeranno secondo il seguente calendario:
CAPRIOLI
Sabato 2 aprile 2022 mattina
domenica 3 aprile 2022 mattina
Sabato 9 aprile 2022 mattina
DAINI
Domenica 10 aprile 2022 mattina
Sabato 23 aprile 2022 mattina
Domenica 24 aprile 2022 mattinaQuest’anno sarà obbligatorio partecipare ad una sola sessione di osservazione per ciascuna specie. Ovviamente si può partecipare anche a tutte tre.
Determina della Regione Liguria e integrazione del Comparto Alpino
Continue reading →Caccia di selezione ungulati
Il Comitato di Gestione dell’ATCSV1, alla luce dell’emergenza sanitaria provocata dall’arrivo della peste suina africana su territorio regionale e le conseguenti limitazioni, sta predisponendo una richiesta alla Regione Liguria per poter consentire ai selecontrollori di poter praticare la caccia di selezione in altra unità di Gestione.
Continue reading →
Tale possibilità è condizionata dalle disposizioni regionali che verranno adottate a seguito della nostra richiesta. In attesa del possibile provvedimento vi chiediamo di esprimere la vostra scelta.
Se per caso andasse in porto questa eventualità l’ATCSV1 si riserva di stabilire dei turni di caccia settimanali per consentire a tutti, nel rispetto della medesima pressione venatoria di praticare la caccia di selezione.
I selecontrollori di Sassello-Pontinvrea e Stella (capriolo) possono scaricare qui il modulo
Per i selecontrollori dell’Unità di Gestione Valle Erro (daino) possono scaricare qui il moduloCaccia di selezione caprioli
La Regione Liguria ha emanato il provvedimento che ci consentirà di aprire la caccia di selezione ai caprioli maschi a partire da giovedì 3 giugno.
Per i residenti fuori Regione Liguria segnaliamo che per la caccia ai soli ungulati, se provenienti da altre regioni, non sarà più necessario il tesserino aggiuntivo, perchè sarà valido quello rilasciato dalla Vs. Regione. Alleghiamo lettera del dirigente della Regione Liguria.
Alleghiamo la lettera del Presidente con alcune informazioni relative all’imminente apertura della stagione venatoria e segnaliamo che la graduatoria sarà pubblicata nei prossimi giorni.GRADUATORIA. La graduatoria è in bozza si inviato i selecontrollori a prenderne visione e a comunicare entro mercoledì 26 maggio eventuali richieste di modifica.
Continue reading →
ANDAMENTO DEL PIANO DI PRELIEVOLuoghi di ritrovo per monitoraggio ungulati
I selecontrollori potranno recarsi ai luoghi di ritrovo inviati via sms. Raccomandiamo di non scendere dalla macchina, indossare la mascherina coprendo naso e bocca, al momento del ritiro della scheda e della sua riconsegna.
Qui sotto l’elenco dei posti di ritrovo per le indicazioni per i CAPRIOLI:Unità di gestione di Cadibona-Naso di Gatto:
Altare ex casello autostrada
Olmate bivio per San Bartolomeo
Rocche Bianche
Unità di Gestione di Sassello-Pontinvrea
Campo Sportivo Sassello
Palo
Unità di Gestione di Stella
Stella San Martino parcheggio via Mezzano
Stella San Giovanni distributore benzinaQui sotto l’elenco dei posti di ritrovo per le indicazioni per i DAINI:
Continue reading →
Unità di Gestione Madonna degli Angeli (Savona)
Savona Via Risorgimento da Sonego
Unità di Gestione di San Genesio
Parcheggio di San Genesio
Curva Chiesa di San Genesio
Hotel Riviera Spotorno
Parcheggio Casello Autostradale Spotorno
Vado Ligure Bivio 4 strade Casa Gialla
Cimitero di Bergeggi
Parcheggio di Porto Vado dalla rotondaMonitoraggio ungulati 2021
Iniziano le operazioni di monitoraggio degli ungulati nell’ATCSV1. due ordinanze ordinanza n. 14 e ordinanza n.15 del Presidente della Regione Liguria (art. 1 lettera e -pag. 8) autorizza ad effettuare le operazioni di censimento e di monitoraggio previsti dagli ATC/CA. I cacciatori si potranno spostare di comune, ma solo dopo le 5.00 del mattino per la presenza del coprifuoco, all’interno della regione, per partecipare ai monitoraggi degli ungulati. Pertanto le date previste sono confermate fino all’11 aprile, per la settimana successiva attendiamo ulteriore ordinanza, se necessaria.
Modalità di partecipazione alle osservazioni:
Ricordiamo di uscire di casa solo dopo le 5 di mattina.
All’appuntamento, comunicato tramite sms, non scendere dalla macchina ma aspettare il selecontrollore espero per la consegna della scheda di osservazione e le indicazioni per il posto di osservazione con mascherina ben posizionata a coprire naso e bocca.
Al termine dell’osservazione tornare nello stesso luogo del ritrovo per la consegna della scheda sempre muniti di mascherina.
Ricordarsi di firmare la scheda.Quest’anno si svolgeranno secondo il seguente calendario:
CAPRIOLI
Sabato 10 aprile ore 05,30 (mattina)
Sabato 10 aprile ore 18,30 (pomeriggio)
Sabato 17 aprile ore 18,30 (pomeriggio)
DAINI
Domenica 11 aprile ore 06,00 (mattina)
Sabato 17 aprile ore 06,00 (mattina)
Domenica 18 aprile ore 06,00 (mattina)Chi desidera e chi potrà partecipare, rispetto alle normative sanitarie che saranno in vigore nelle date stabilite, dovrà obbligatoriamente presentare entro il giorno 6 aprile 2021 la domanda di iscrizione alle UdG dei caprioli e/o dei daini.
Il posto di ritrovo sarà comunicato successivamente solo se sarà pervenuta all’ATCSV1 la domanda di iscrizione compilata in ogni sua parte.
In ottemperanza alle disposizioni sanitarie in atto, raccomandiamo l’uso delle mascherine opportunamente indossate, di non scendere dalla macchina ma attendere che l’incaricato registri la vostra presenza e vi consegni la scheda di monitoraggio.
Al termine dell’osservazione vi ritroverete per la consegna della scheda con le stesse modalità del ritrovo.Quest’anno sarà obbligatorio partecipare ad una sola sessione di osservazione per ciascuna specie. Ovviamente si può partecipare anche a tutte tre.
Chi non potesse partecipare perchè costretto dalle norme sanitarie in vigore nel comune e regione di residenza, potrà presentare ugualmente la domanda di iscrizione alla caccia di selezione per la stagione venatoria 2021/2022.
Continue reading →Computo giornate selezione
Continue reading →
La Giunta Regionale a giungo 2020, ha deliberato (DGR n. 473/2020) che “fermo restando l’obbligo generale di annotazione sul tesserino regionale, le giornate di caccia esercitate in forma selettiva agli ungulati da parte dei cacciatori di selezione autorizzati, secondo quanto previsto dal regolamento regionale 12 aprile 2016, n. 3, non rientrano nel computo di quelle settimanali e annuali;
Si allega il provvedimentoCaccia al capriolo
La caccia al capriolo maschio (M1/2/3) riapre il 15 agosto 2020.
Qui puoi seguire l’andamento del piano di prelievo.ATTENZIONE CACCIA AL CAPRIOLO UDG DI STELLA
Continue reading →
DI SASSELLO E DI CADIBONA CHIUSA.
Possono andare solo coloro che non hanno ancora effettuato abbattimenti fino al 31 agosto 2020 e coloro che riceveranno sms autorizzativo per specifica giornata di caccia.