Categoria: In evidenza

DAINO 2025/2026

Sabato 1 novembre 2025 inizia la caccia di selezione ai daini per le classi M1/2/3/4 nelle U.d.G. dell’ATC SV1. La data di disponibilità dei bracciali verrà comunicata tramite SMS.
Partiranno prima i selecontrollori più alti in graduatoria, e senza vincoli di assegnazione, dopo 15 giornate (cioè a partire dal 6 dicembre) anche altri selecontrollori potranno essere contattati con sms, per passare a ritirare i bracciali, se l’andamento del piano lo consente.

SINTESI DEI PRELIEVI

GRADUATORIA DAINO
Pubblichiamo di seguito la graduatoria corretta del daino per la stagione venatoria 2025/2026

PRELIEVO IN DEROGA DI STORNO E FRINGUELLO – STAGIONE VENATORIA 2025/2026

Si comunica che la Giunta della regione Liguria ha approvato la delibera volta ad autorizzare il prelievo in deroga alle specie storno e fringuello per la stagione venatoria 2025/2026.

Dopo anni di battaglie legali e a quasi vent’anni di distanza dall’ultima stagione in cui il fringuello e lo storno erano prelevabili in deroga, l’approvazione di tale atto credo rappresenti per la nostra categoria un importante traguardo raggiunto!!

La delibera che si allega alla presente comunicazione è stata redatta in maniera rigorosa, al fine di consentire da un lato la ripresa delle cacce tradizionali e dall’altro la volontà di avviare un percorso volto a consentire il prelievo di tali specie nel corso delle future stagioni venatorie.

Le modalità con le quali si svolgerà il prelievo in deroga saranno caratterizzate da alcune piccole, ma significative modifiche, rispetto alle modalità autorizzative del passato. Tali modifiche si sono rese necessarie affinché il provvedimento possa essere forte davanti agli eventuali ricorsi promossi dalle associazioni animaliste.

Le modalità per esercitare il prelievo in deroga sono riassumibili nei seguenti punti:

– Utilizzo di fucile di calibro non superiore al 20

– Modalità di caccia da appostamento fisso (opzione B) o temporaneo. Non sono consentiti l’uso di richiami vivi o ausili acustici o di altra natura delle due specie oggetto di deroga

– Periodo del prelievo dal 1° ottobre al 16 novembre. Il prelievo in deroga è consentito nei terreni liberi alla caccia degli ATC e CA ad eccezione dei territori facenti parte delle Zone di Protezione Speciale (ZPS)

– Carniere giornaliero e stagionale: Per ogni cacciatore autorizzato 5 fringuelli al giorno e 10 a stagione; 5 storni al giorno e 5 a stagione

Numero cacciatori autorizzabili al prelievo del fringuello 980 nella città metropolitana di Genova, 553 nella provincia di Imperia, 465 nella provincia della Spezia e 600 nella provincia di Savona. Numero cacciatori autorizzabili al prelievo dello storno 834 nella città metropolitana di Genova, 470 nella provincia di Imperia, 395 nella provincia della Spezia e 511 nella provincia di Savona.

– Per l’ammissione dei cacciatori vale l’ordine cronologico di presentazione delle domande presso gli uffici territoriali del Settore Fauna selvatica, caccia e vigilanza venatoria della Regione tramite Associazioni Venatorie, ATC e CA. (in caso di mancato raggiungimento del numero massimo dei cacciatori autorizzabili il carniere stagionale delle due specie sarà rimodulato)

– 2 giornate settimanali a scelta per un massimo complessivo di 14 giornate. Prima di dare avvio al prelievo in deroga, ogni giornata deve essere segnata sulla scheda allegata al tesserino venatorio regionale

– I cacciatori autorizzati dovranno effettuare almeno un intervento di miglioramento ambientale (es. decespugliamento, diradamento o sfalcio) per un raggio di 20 metri dall’appostamento/i temporaneo/i dichiarato/i oppure almeno un intervento di decespugliamento o sfalcio per un raggio di 100 metri dall’appostamento fisso (opzione B) dichiarato/i. Per gli appostamenti fissi opzione B realizzare anche un punto di abbeverata

– La domanda per esercitare il prelievo in deroga deve essere presentata alla Regione Liguria entro il 5 settembre 2025

– Il termine ultimo per il timbro sul tesserino venatorio regionale e il ritiro della scheda è fissato al 19 settembre 2025

– Non saranno autorizzati al prelievo coloro che negli ultimi cinque anni abbiano violato le disposizioni relative al prelievo in deroga e le disposizioni previste dall’art. 30, comma 1 della L.N. 157/1992 (sanzioni penali)

DGR DEROGHE STORNO E FRINGUELLO

Allegato_1-modello-domanda-deroghe

DISTRIBUZIONE TESSERINI VENATORI REGIONALI

Di seguito trovate le modalità operative per la distribuzione dei tesserini venatori regionali per la stagione venatoria 2025/2026. Inoltre, nello stesso allegato, trovate anche il modulo per la richiesta di rilascio del tesserino venatorio regionale da presentare correttamente compilato il giorno del ritiro del tesserino venatorio regionale.

modulo richiesta rilascio tesserino venatorio regionale

GRADUATORIA CAPRIOLO 2025/2026

Pubblichiamo di seguito la graduatoria relativa alla caccia di selezione al capriolo maschio per la stagione venatoria 2025/26. Inoltre informiamo che chi rimane escluso dall’assegnazione del capo all’inizio della stagione venatoria potrebbe avere la possibilità di averlo assegnato a partire dal primo di settembre, se non è stato raggiunto il piano di abbattimento.

 

Pubblichiamo di seguito la graduatoria completa relativa alla caccia di selezione al capriolo per la stagione venatoria 2025/26.

MONITORAGGIO UNGULATI 2025

A tutti i selecontrollori si pubblicano date, orari e luoghi di ritrovo per le operazioni di monitoraggio degli ungulati.

Quest’anno effettueremo i censimenti in battuta solo nell’Unità di Gestione di Sassello, così come consentito dall’ISPRA, ma la caccia di selezione aprirà in tutte e tre le UdG.

Lettera del Presidente per il monitoraggio

modulo iscrizione selecontrollori